
Quello che vedete sopra è il grafico del monitoraggio della temperatura della scheda madre di un pc portatile (adibito a "server" casalingo) prima, durante e dopo l'upgrade dalla versione Stretch di Debian alla versione Buster.
Si tratta di circa 5 gradi in meno e, per un vecchio portatile (che era rimasto spento alcuni anni), avere una motherboard più fresca è un ottimo sistema per farlo durare ancora alcuni anni.
Ricordatevi di tenere aggiornate le vostre macchine GNU/Linux based: tra i vari vantaggi potreste anche aggiungere, come è capitato a me, una migliorata efficienza energetica.